Corsi

Filosofia

Docente: Prof. L. Mauro

Lettura e commento del Fedone, di Platone. Con questo testo si concluderà il percorso attraverso il “trittico” (Apologia di Socrate, Critone, Fedone) dei dialoghi giovanili del celebre filosofo greco.

Storia dell’Arte

Docente: Prof. L. Rosso

La pittura americana: dalla Hudson River School alla pittura cosmopolita del ventunesimo secolo.

Storia dell’architettura – Il “Theatrum Mundi”

Docente: Prof. L. De Rossi

La metafora del “teatro del mondo”: 1) il barocco a Roma; 2) il barocco a Venezia; 3) il barocco a Torino; 4) il barocco in Europa: Parigi.

Letteratura – Voci di donna

Docente: Prof. C. Crespi

Il corso si propone di presentare ed analizzare alcune opere di Grazia Deledda, Doris Lessing, Toni Morrison, Alice Munro, alcune fra le scrittrici a cui è stato assegnato il premio Nobel per la letteratura. Le loro opere, che si segnalano per l’originalità e la potenza della scrittura, raccontano il mondo visto con gli occhi delle donne.

Creiamo insieme

Docente: Prof. M. Ferrando

Creazione di bijoux e altri oggetti realizzati con materiali vari, naturali e di recupero.

Laboratorio artistico

Docente: Prof. L. Rosso

Previo un test d’ingresso per eventuali nuovi iscritti, si procederà al bozzetto e alla realizzazione, con colori acrilici, di un’opera pittorica. Data la peculiarità del laboratorio, sono disponibili 6 posti complessivi.

Scultura

Docente: Prof. R. Marano

Nozioni di base per modellare sculture e oggettistica con materiali autoindurenti (DAS, terracotta ecc.).

Incontri d’arte

Docente: Prof. F. Tessera

Un viaggio nel lontano Oriente per scoprire l’arte cinese nelle sue varie espressioni: pittura, architettura, scultura, porcellane. Quindi l’arte giapponese dell’Ukiyo-e, che influenzò la pittura europea dell’Ottocento.

Storia del teatro

Docente: Prof. R. Trovato

Si percorreranno insieme alcuni momenti di storia del teatro, con la proiezione di brevi brani di testi teatrali.